La serie scara T e la serie 6 assi VT di EPSON sono progettate per offrire qualità e prestazioni con un occhio di riguardo ai costi.
Unità di controllo integrata nel basamento, encoder assoluti senza batteria, interfacce di comunicazione standard, software di programmazione facile e potente.
I robot delle serie T e VT racchiudono in sé tutto quanto basta a sviluppare una semplice applicazione di automazione con costi contenuti.
- La serie scara T include due modelli: T3, con carico massimo 3 kg e raggio 400 mm, e T6, con carico massimo 6 kg e raggio 600 mm.
- Il robot antropomorfo VT6 ha carico massimo 6 kg e raggio 900 mm.
- Soluzione all-in-one e plug-and-play. I robot delle serie T e VT sono progettati per un’installazione semplice e flessibile, grazie all’integrazione dell’unità di controllo nella base del manipolatore; si riducono così l’ingombro totale e i cablaggi necessari.
- Encoder assoluti senza batteria, per ridurre i costi di manutenzione e i relativi tempi di fermo macchina, garantendo al contempo una pronta ripartenza ad ogni riavvio.
- Una meccanica leggera e robusta, con una ripetibilità di ± 0,02 / 0,04 mm per i modelli scara e ± 0,1 mm per il modello a 6 assi.
- Robot snelli e compatti per ridurre al minimo lo spazio occupato all’interno della macchina; nei modelli scara, il tubo passacavi corto aumenta la stabilità e diminuisce l’ingombro verticale; nel modello a 6 assi, il foro sulla flangia terminale permette un fissaggio dei cavi ancora più compatto.
- Interfacce elettriche standard, che includono 24 ingressi e 16 uscite digitali (in parte riportate, per gli scara, sul braccio del robot), una porta Ethernet per la programmazione, l’assistenza remota e la comunicazione tramite Modbus TCP o protocollo libero e, in opzione, tutti i più comuni bus di campo (Profinet, Profibus, Ethercat, Ethernet/IP, Devicenet, CC-Link).
- Sistema di visione integrato (in opzione) per realizzare applicazioni ancora più flessibili e “smart”.
- Tastiera di apprendimento (in opzione) per eseguire le operazioni di movimentazione e modifica delle posizioni di lavoro in modalità manuale.
- Software di programmazione RC+ facile ed intuitivo per sviluppare la propria applicazione su misura e in breve tempo.